Lo studio base del disegno prevede un'attenta osservazione della realtà per
allenare occhio e mano .
Attraverso la conoscenza delle tecniche grafiche(dalla matita ai pastelli)
verranno fornite nozioni dalla misurazione a vista alla prospettiva intuitiva,basi
fondamentali per la realizzazione realistica di ciò che si vuole rappresentare.
Dallo studio del segno,dalle linee dritte a quelle tonde si affronterà un
percorso che permetterà all'allievo la conoscenza del chiaro/scuro e
dei volumi e la realizzazione di un' elaborato completo e soggettivo.
I cenni sulla teoria del colore permetteranno l'utilizzo dei pastelli e delle
tecniche miste.Le lezioni svolte all'aperto daranno modo di approfondire la
conoscenza della prospettiva.
|
Lo
Stage prevede una fase iniziale di ricerca insieme al docente
sul lavoro da svolgere;verranno valutati i supporti ,le misure
e le tecniche pittoriche (dall'acquerello alla tempera,tecniche
miste,acrilico all'olio su tela) da utilizzare e le eventuali
immagini fotografiche o intuitive da rappresentare.
Nei tempi che verranno stabiliti ,in base alle eventuali difficoltà,si
procederà con le prove del disegno e delle tecniche pittoriche .In ultima
fase l'allievo verrà seguito ,passo dopo passo,alla realizzazione dell'
opera.
Il materiale non viene fornito dallo studio,si consigliano: guanti in lattice,camice
da lavoro e fogli A3 con matita per iniziare.Qualora l'allievo avesse l'esigenza
di approfondire lo studio di un'opera che prevede tempi superiori al mese dello
stage,potrà far richiesta di utilizzare
il mese successivo.
-
LA FIGURA UMANA LA
PROPORZIONE ANATOMICA:PERCORSO
INDIVIDUALE IN GRUPPO
|
|
 |
|
Questo
breve stage darà la possibilità a tutti coloro che amano la
figurazione di approfondire la conoscenza delle proporzioni
anatomiche del corpo umano.Inizialmente verrà analizzata la
struttura del corpo per poi approfondire singolarmante:testa
e particolari,mani,piedi,arti,etc.Lo studio del volume permetterà la
conoscenza del chiaroscuro.E' possibile utilizzare
tutte le tecniche grafiche e pittoriche. |